Si celebra oggi la Giornata Internazionale degli Screening Neonatali.
Conclusione terzo ciclo d’incontri del gruppo Generazione X 2.0 e Generazione XL
Venerdì sera si è svolto l’ultimo incontro del gruppo Generazione XL coadiuvato dalla dott.sa Raugna, mentre per il gruppo Generazione X ci siamo salutati venerdì scorso con la partecipazione della dott.ssa De Chiara che ha seguito il gruppo per tutto l’anno.Da ottobre ogni settimana ci sono stati momenti di confronto e di crescita personale, i gruppi nel loro interno sono cresciuti e hanno creato sempre di più una solida amicizia.
I gruppi riprenderanno da metà settembre/primi di ottobre con il desiderio che altri ragazzi decidano di entrare a far parte di questi gruppi di amici.
Un ringraziamento deve andare anche alle dott.sse che hanno sempre portato la loro visione, aiutando i ragazzi a superare e affrontare i vari momenti della vita.
Le modalità per poter partecipare sono:
– “Generazione Noonan X 2.0”: inviare autorizzazione scritta dei genitori con nome e numero di cellulare del ragazzo/a ed indirizzo email a generazionex@sindromedinoonan.org
– “Generazione Noonan XL” richiesta via email, correlata di numero e nome dell’interessato/a a info@sindromedinoonan.org
L’unione fa la forza… sempre!
Il racconto di un’idea… un progetto, un successo
FONDAZIONE TELETHON ci ha dedicato uno spazio nel loro Progetto Air, acronimo di “Associazioni In Rete”, e nasce con l’obiettivo di condividere in uno spazio social i progetti di successo realizzati dalle Associazioni di pazienti.
Telethon ha voluto parlare del nostro progetto di percussioni attivo grazie alla collaborazione con Massimo Tuzza dal titolo:“Sindrome di Noonan: un laboratorio per stare insieme”.
Partito in sordina al tempo del lockdown si è rivelato un appuntamento immancabile e fondamentale che ha contribuito a non disperdere amicizie, costruire nuovi legami e favorire l’integrazione di ragazzi di varie età provenienti da tutto il territorio nazionale in un periodo così complicato.
Potrete trovare il racconto sui nostri social e sul nostro sito al link:
Una grande soddisfazione ed una scommessa vinta che riprenderà certamente dopo la pausa estiva, i ringraziamenti vanno anche a tutti i partecipanti, ma sopratutto a Massimo Tuzza per aver deciso di contribuire alla realizzazione di questo progetto.