2019
Donazione defibrillatore alla Parrocchia di Lugo di Vicenza (VI) - € 1403
A riconoscenza per gratuito uso del teatro protatto in vari anni adibito alle rappresentazioni teatrali al fine di raccolta fondi per l'associazione.
2019
2019
Donazione all'Ospedale Pediatrico bambino Gesù - € 5000
Finanziamento al progetto Registro Italiano per la Sindrome di Noonan e RASopatie (definizione storia naturale della malattia e correlazioni genotipo-fenotipo)
2019
2020
Donazione alla Presindenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento della Protezione Civile Nazionale - € 1000
Segno tangibile di aiuto per l'operato della Protezione Civile Nazionale nelle prime delicate fasi della pandemia Covid 19
2020
2020
Donazione di Pulsossimetri e materiali accessori al Reparto Pediatrico Ospedale S.Anna (Como) - € 2715
In memoria delle piccole Elena Caruso e Ginevra Mazzucchelli
2020
2020
Donazione all'Associazione Costello CFC - € 1000
Per contribuire ai progetti associativi sulle RASopatie
2020
2021
Donazione alla Fondazione Bambino Gesù (Roma) - € 5000
Finanziamento Borsa di Ricerca per attività sperimentale per la comprensione delle basi molecolari per la sindrome di Noonan e RASopatie
2021
2021
Donazione all'Ospedale Regina Margherita (TO) - € 5000
Finanziamento Borsa di studio per varie tematiche riguardanti la Sindrome di Noonan
2021
2022
Donazione al SIMG e PeD Società Malattie Genetiche Pediatriche e DIsabilità Congenite (RM) - € 1500
Finanziamento ai progetti di coinvolgimento di pediatri nella diagnosi e nell'assistenza dei bambini con sindromi malformate, in particolare quelle condizioni connesse a mutazioni della cascata RAS/MAPkinasi
2022
2022
Donazione attrezzature ospedaliere e materiale vario al Dipartimento di Scienze Cardiotoraciche e Respiratorie dell'Ospedale Monaldi (NA) - € 5000
Somma donata per riconoscenza della cospiqua raccolta fondi effettuata nella provincia campana a Natale 2019
2022
2023
Donazione al Policlinico A Gemelli (RM) - € 4000
Contributo economico a supporto dello studio "no profit" dal titolo: "Impatto dell'iperattivazione della cascata RAS/MAPK sulla regolazione del metabolismo bioenergetico e i suoi effetti sul profilo di crescita e rimmodellamento osseo"
2023
2023
Donazione al Dipartimento di Scienze della Sanità Pubblica e Pediatrica Università degli Studi di Torino - € 6000
Contributo economico a supporto dell'attivazione di una borsa di studio su tematiche rilevanti rispetto alle RASopatie e alla Sindrome di Noonan
2023
2023
Donazione alla PANTA Rei Società Benefit SRL - € 5000
Contributo per finanziamento del convegno a Salerno "Patologie del pathway RAS-MAPK" l'importanza della rete multidisciplinare
2023
2023
Donazione al Dipartimento Materno Infantile e Scienze Urologiche - Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - € 5000
Studio della funzionalità cardiopolmonare nei pazienti affetti da RASopatie
2023
2023
Donazione all'Agenzia per la sicurezza territoriale e la protezione civile dell'Emilia Romagna - € 1000
Contributo economico a sostegno degli operatori in soccorso alle popolazioni colpite dall’alluvione.
2023
2023
Donazione in favore dell'Associazione VIVERE LA GIOIA (RM) - € 1000
Contributo economico a sostegno dei progetti a favore dei più fragili e disadattati
2023
2023
Donazione materiale all'Azienda Ospedaliera Università di Padova - UOC Cardiologia Pediatrica - € 388
Contributo donato come segno di riconoscenza per il prezioso lavoro svolto dal reparto a favore dei piccoli ricoverati
2023
2024
Donazione al Servizio di Genetica Clinica Pediatrica Specialistica del Dipartimento di Patologia e Cura del Bambino dell'OIRM (TO) - € 6000
Contributo economico per l'attivazione di una borsa di studio su tematiche rilevanti rispetto alle RASopatie e alla Sindrome di Noonan
2024
2024
Donazione al Dr. Martin Zenker, organizzatore RASopathy meeting 2024 - € 2000
Contributo economico per contribuire al finanziamento del Meeting sulle RASopatie di Maggio a Berlino
2024
2024
Donazione alla Fondazione dell'Ospedale Pediatrico Anna Meyer - ETS - Firenze - € 6027
Finanziamento per l'acquisto di una sonda ecografica lineare per lo studio dello spessore dell'intima dei vasi arteriosi
2024
2024
Donazione ad A.F.a.D.O.C - Associazione Italiana Deficit Ormone Crescita - € 1500
Contributo per il finanziamento e patrocinio convegno: "Buona Crescita-Buona Salute"
2024
2024
Contributo a DUECI Promotion S.r.l. - € 5000
Contributo per il finanziamento del Convegno "Aggiornamenti sulle RASopatie Riunione del GdS RASopatie del SIEDP" di Bologna
2024
2024
Contributo al Policlinico Sant'Orsola di Bologna - € 5000
Contributo al Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche a favore dell'attività di ricerca condotta dal prof. Marcello Lanari atta a valutare l'andamento dello sviluppo puberale e la sua influenza sull'accrescimento e la statura finale (SF) nei pazienti affetti da RASopatie
2024
2025
Contributo all'Università di Torino Dipartimento Scienze della Sanità Pubblica e Pediatrica - € 6000
Servizio di Genetica Clinica Pediatrica della SCDU Pediatrica Specialistica dell'Ospedale Infantile Regina Margherita (rif. Prof. Alessandro Mussa) finalizzato al potenziamento dei servizierogati ai pazienti ed al supporto delle attività mediche e di ricerca clinica nel campo delle RASopatie
2025
2025
Donazione alla Fondazione Salus Pueril per la nuova pediatria a Padova - € 10000
Contributo "Donatore Gold" per la costruzione del nuovo Ospedale Pediatrico a Padova
2025
2025
Donazione alla Fondazione Bambino Gesù (Roma) - € 5000
Donazione per il progetto Studio descrittivo del profilo patologico in bambini con Sindrome di Noonan 1412 - OPBG - 2017
2025
2025
Donazione LeAli APS (Milano) - € 200
Donazione quale segno di ringraziamento e disponibilità dimostrata nel confezionare l'appuntamento online "l'amministratore di sostegno"
2025
0
Totale di euro in donazioni in ricerca e sviluppo
0
Totale di euro spesi in sostegno psicologico e laboratori vari
0
Totale di euro spesi in donazioni per ricerca e attività laboratoriali