Skip to content

Ciò che ci accomuna è la voglia di non sentirsi MAI PIÙ SOLI

difronte ad un momento di debolezza o di difficoltà, per questo l’associazione ha come missione il sostegno alle famiglie, attraverso il dialogo, per trasferire fiducia e speranza.

Ultime News

dal cuore dell’associazione

Presentazione del libro “Il Nido del Pettirosso”

Nel pomeriggio del 26 maggio scorso, presso l’auditorium dell’Ospedale Sant’Anna di San Fermo della Battaglia (CO), è stato presentato il libro dal titolo “Il nido del pettirosso”, nato da un’idea

Donati 1000 € in favore dell’Emilia Romagna

Anche la nostra Associazione vuole essere vicino alle popolazioni dell’Emilia Romagna colpite da questa calamità, 1000 euro è una piccola goccia nel mare ma fedeli al nostro motto #MAIPIÙSOLI ci

Bilancio positivo per il convegno a Salerno

Bilancio sicuramente positivo sul convegno di Salerno dedicato alle RASopatie: interventi di clinici, medici e ricercatori per relazionare su genetica, diagnosi, presa in carico, news sulla ricerca, approcci terapeutici ma

Prossimi Eventi

Mercatini, convegni, formazione o semplici incontri per stare insieme e fare rete. Ecco dove ci puoi trovare.

È facile aiutare l’associazione. Puoi fare tanto con poco..

Approfondimenti

Callirrhoe is committed to help people in need.

Aggiornamento studi: aspetti neurologici e psicopatologici – Dott.ssa Marta Borgogno – Convegno di Torino 19/11/22

La Dott.ssa Marta Borgogno, presenta un aggiornamento degli studi in merito agli aspetti neurologici e psicopatologici relativi a bambini con difficoltà. Per visionare le slide del suo intervento, clicca al

Sindrome di Noonan, aspetti Neuropsichiatrici – Dott.ssa Chiara Davico – Convegno di Torino 19/11/22

La Dott.ssa Chiara Davico porta al convegno gli aspetti neuropsichiatrici legati alla sindrome di Noonan. Per visionare le slide, cliccare al seguente link:

Report dell’incontro sulle RASopatie

Aggiorniamo le famiglie che non hanno potuto essere presenti all’incontro scientifico sulle RASopatie del maggio scorso a Roma grazie al resoconto delle relazioni effettuate dagli esperti intervenuti all’evento. La nostra